La nostra Storia
Il Museo Storico Aldo Rossini, ideato e nato per volontà del Sen. Aldo Rossini, è stato inaugurato il 12 settembre 1965. L’edificio si ubica a fianco del Convento di San Nazzaro della Costa sul piccolo promontorio, conosciuto come Colle della Vittoria. Dopo un periodo di declino, subito dopo la morte del Sen. Rossini avvenuta l’8 gennaio 1977, le Associazioni Combattentistiche d’Arma Novaresi danno vita all’associazione di volontariato Amici Museo Aldo Rossini Onlus (A.M.A.R. Onlus) importante realtà senza scopo di lucro, apolitica e apartitica, costituita il 27 marzo 1995 con atto notarile presso lo Studio del Notaio Dott.ssa Nunzia Giacalone e diventano a tutti gli effetti proprietarie dei cimeli, documenti ed oggetti custoditi presso il Museo Rossini. L’A.M.A.R. si prefigge lo scopo di mantenere in vita, sostenere, divulgare e gestire il Museo Storico Aldo Rossini. L’A.M.A.R. è regolamentata da uno Statuo interno composto da 21 articoli (al momento in fase di revisione per gli adeguamenti da apportare in seguito alla riforma degli Enti del Terzo Settore) e da un Regolamento interno. E’ il Consiglio Direttivo, eletto dall’Assemblea dei Soci, che gestisce il Museo e il suo patrimonio.
Consiglio 2019-2022
Dr. Antonio Poggi Steffanina: Presidente
Dr. Arch. Fabiano Bariani: Vice Presidente
Dr.ssa Arch. Maria Teresa Pezzillo: Segretaria
Dr. On. Gianni Mancuso: Tesoriere
Dr. Geol. Claudio Viviani: Consigliere e Direttore del Museo
Sig. Matthias Coretta: Consigliere - Responsabile del Gruppo Giovani
Geom. Aldo Scrimieri: Consigliere
Gen. Sqd. Aer. Giuseppe Li Causi: Consigliere
Dr. Gianluca Torrisi: Consigliere

Viale della Rimembranza – 28100 Novara (No) ITALIA
C.F./P.IVA: 94024550033
amicimuseoaldorossini@gmail.com
3474735094