Sabato 1 ottobre 2022 il nostro Museo ha avuto l’importante opportunità di partecipare con uno stand espositivo di presentazione al raduno del Circolo del 53º Stormo svoltosi presso l’Aeroporto Militare di Cameri. L’evento, giunto alla 32ª edizione, si è articolato con l’assemblea dei Soci presieduto dal Gen. S. A.
Giulio Mainini, che tra i prestigiosi incarichi ricopre anche quello di Presidente Nazionale dell’Associazione Arma Aeronautica, alla presenza di alte cariche aeronautiche e delle autorità civili, militari e religiose e dei Soci. Al suo fianco i due vice presidenti Gen. Isp. Giuseppe Lupoli Capo del Corpo del Genio Aeronautico, il Col. Alessandro Pavesi Comandante dell’Aeroporto Militare di Cameri e il consigliere Col. Ing. Cristiano Realacci Direttore del 1º R.M.V. di Cameri e il consigliere Gen. Sq. Giuseppe Li Causi che tra gli importanti incarichi è anche consigliere del nostro Museo. Dopo il saluto di benvenuto introduttivo e di apertura dei lavori da parte del Presidente Mainini e gli interventi dei padroni di casa Comandate Col. Pavesi, Direttore Col. Realacci e del Gen. Isp. Lupoli, è stata passata la parola al Museo Storico Aldo Rossini, rappresentato dal nostro Presidente Dr. Antonio Poggi Steffanina e dal nostro Tesoriere Dott. On. Gianni Mancuso che dopo aver sentitamente ringraziato per la possibilità di partecipare come Museo, ha proposto una stretta sinergia collaborativa per organizzare una o più iniziative storico culturali sul nostro territorio per celebrare il 100º anniversario della fondazione dell’Aeronautica Militare nel corso del 2023 e ha concluso confermando la propria disponibilità e quella del Museo nella progettazione e organizzazione degli eventi al fianco dell’Aeronautica Militare e di tutti gli altri attori coinvolti. Infine è stata mostrata una speciale sorpresa per i partecipanti convenuti con l’esibizione straordinaria dell’uniforme originale del novarese, Maggiore Carlo Emanuele Buscaglia, vero e proprio “asso” della Regia Aeronautica nella specialità degli Aereosiluranti, pluridecorato e Medaglia d’Oro al Valor Militare. Lo stand espositivo del nostro Museo ha riscosso molto interesse e ha permesso di presentare la nostra realtà culturale ai numerosissimi partecipanti che hanno potuto ammirare anche l’uniforme completa del Pilota camerese Mario Daverio. L’Assemblea è poi proseguita con ulteriori interventi in ambito aeronautico, con i saluti dei Sindaci di Cameri, Bellinzago e Novara e del Dr. Stefano Rabozzi Presidente della Famiglia Nuaresa (gemellata da 10 anni con il Circolo del 53º Stormo) e con la consegna di quattro borse di studio anche in memoria del Cap. Mariangela Valentini. Fuori dal l’hangar del 1º R.M.V., sede assembleare, sono stati esposti tre aeroplani dell’Aeronautica Militare circondati da una mostra di Vespe Piaggio. La giornata si è conclusa con la solenne deposizione della Corona d’Alloro davanti al Cippo Monumentale in memoria dei Caduti e a seguire l’esibizione acrobatica di due velivoli storici e la fotografia di gruppo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *